CHI SIAMO

Saverio Morlino

Fondatore dello Studio Morlino, esercita la professione di commercialista dal 1989.

È abilitato all’esercizio della libera professione, iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano e Lodi, e al Registro dei Revisori Contabili.

Nel corso della sua vita professionale si è occupato di consulenza fiscale e societaria, contenzioso fiscale, revisione contabile, pianificazione e controllo finanziario, reporting contabile e finanziario per le case-madri estere di società italiane.

Ha compiuto esperienze come membro effettivo del collegio sindacale di diverse società ed ha svolto un mandato come presidente del collegio dei revisori di un Comune dell’hinterland milanese.

Ha partecipato ad una delle prime iniziative di ADR – Alternative Dispute Resolution – milanesi, come membro della commissione pilota dell’A.S.A.C., Associazione per lo Sviluppo delle Agenzie di Conciliazione, nella quale ha poi ricoperto la carica di revisore dei conti, e ha frequentato corsi di specializzazione in ADR ottenendo la qualifica di “conciliatore-mediatore”.

Negli anni dal 2004 al 2007 è stato membro del Consiglio Direttivo del Collegio dei Ragionieri di Milano e Lodi, con l’incarico di Tesoriere, e, sempre nell’ambito dello stesso collegio professionale, è stato membro della commissione parcelle negli anni dal 2001 al 2007.

Lo studio

Mission:

Accompagnare, consigliare ed assistere con cortesia e attenzione le persone e le aziende nel corso della loro vita professionale, dallo sviluppo dell’idea imprenditoriale fino alla sua completa realizzazione perché possano concentrarsi sulla loro iniziativa senza distogliere energie per rispondere agli adempimenti amministrativi e fiscali che ogni attività imprenditoriale e professionale impone; fornire i migliori servizi amministrativi per la gestione delle aziende di ogni dimensione.

La mission dello studio viene perseguita mediante:

  • la formazione e l’aggiornamento continuo;
  • l’utilizzo dei più aggiornati sistemi tecnologici